Negli spazi espositivi della Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani, a Venezia, si terrà , dal 3 al 30 settembre 2023, inserita nel circuito della Biennale di Venezia 2023, la mostra di Ciro Palumbo, El ingenioso Don Quijote, a cura di Anna Caterina Bellati. Dipinti, sculture e disegni ispirati al capolavoro di Miguel Cervantes e alla reinterpretazione del cavaliere errante più celebre della Storia.
La mostra, organizzata dalla Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani, Bellati Editore, Dadart e Archeion - Archivio Ciro Palumbo e con il patrocinio del Comune di Venezia - Le città in Festa, Venezia Città Metropolitana, non consta solo del percorso espositivo, ma anche del catalogo El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha nella lettura poetica di un artista in bilico tra terra e infinito di Anna Caterina Bellati e dello spettacolo teatrale, ispirato al ciclo pittorico, Io, Don Chisciotte (storia quasi eterna di un cavaliere errante), scritto da Anna Marchitelli, interpretato da Ettore Nigro, con la regia di Mario Autore che firma anche le musiche. Lo spettacolo andrà in scena il 2 settembre, durante l’inaugurazione.
2 Settembre 2023 / ore 17.00
Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani
Dorsoduro 2525 | Venezia
Alle ore 18.00 verrà rappresentata la performance teatrale
"IO, DON CHISCIOTTE"
Storia quasi eterna di un cavaliere errante
sceneggiatura di Anna Marchitelli
interpretata da Ettore Nigro
regia e musiche di Mario Autore
scene Ciro Palumbo
costumi Anna Zuccarini
assistente regia Mariapaola Massari
mostra inserita nel circuito della Biennale di Venezia 2023
con il patrocinio di
Comune di Venezia - Le città in Festa
Venezia Città Metropolitana
in collaborazione con
ARCHEION - Archivio Ciro Palumbo
DADART
A lab